Si è svolta oggi la "TAVOLA ROTONDA" a conclusione della ricerca condotta dall'Università e commissionata dalla Regione Marche sulle figure dell' Operatore Socio Sanitario, dell'Assistente Sociale e dell'Educatore Professionale. Per quanto riguarda l'Educatore Professionale, hanno partecipato i maggiori referenti istituzionali della formazione delle Marche, in rappresentanza del Servizio Formazione della Regione, delle Università di Urbino, Macerata e Ancona, presso le quali sono attivati i corsi di laurea in Educatore/Educatore Professionale. Unanime il consenso sulla necessità di superare l'attuale frammentazione dei percorsi formativi individuando forme di collaborazione fra facoltà sulla base di ordinamenti didattici condivisi che assicurino medesime opportunità occupazionali. Dagli interventi è emersa la forte richiesta del mercato del lavoro di professionalità educativa, che viene spesso inadeguatamente soddisfatta con l'impiego di professionalità diverse. Le nostre richieste hanno confermato la necessità di individuare percorsi formativi uniformi, di prevedere esplicitamente l'impiego di educatori laureati per svolgere le funzioni educative previste all'interno dei servizi e di procedere alla riqualificazione degli operatori già impiegati che svolgono funzioni educative pur non possedendone la specifica laurea abilitante.
La TAVOLA ROTONDA si è svolta nella bellissima cornice di Villa Rey, Piazzale Martelli 8, Ancona, sede della facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche.
Nessun commento:
Posta un commento